Il massaggio decontratturante è un ottimo rimedio per il mal di schiena, una delle problematiche fisiche più diffuse ai giorni nostri. Al T-Spatium delle Terme di Tabiano ogni giorno i nostri naturopati e i massaggiatori professionisti si prendono cura dei propri ospiti proponendo soluzioni utili, come ottimi massaggio schiena di diverse tipologie e durata.
Dolore alla schiena, dall’antichità a oggi
Fin dall’antichità, i medici si occupavano di questo problema: infatti già in Egitto nel 1500 a.C., nel papiro Smith, si osservano le prime immagini rappresentanti un trattamento del mal di schiena lombare. Per quanto riguarda Ippocrate è noto che fece una prima descrizione di tipo clinico della lombalgia, nella sua opera “Il Corpus Hippocraticum”. Passando da Galeno, giungiamo al medico italiano Domenico Cotugno che nel 1700 diede una prima descrizione scientifica moderna del mal di schiena. Tra le cause da lui individuate troviamo l’infiammazione del nervo sciatico.
Abbiamo davanti agli occhi i peccati degli altri uomini,
ma i nostri li portiamo sulla schiena
Seneca
Qual è la situazione odierna? Ecco alcuni numeri:
- In questo preciso momento il 10% della popolazione mondiale ne soffre, l’equivalente di 600.000.000 di persone.
- La fascia d’età più colpita si colloca tra i 40 e 50 anni.
- Questo disagio fisico è responsabile della perdita del 40% di tutte le giornate di lavoro per malattia
- Solo il 20% dei mal di schiena è identificabile con esami strumentali.
Questi sono numeri che fanno riflettere e ci fanno capire quanto sia importante prenderci cura di quest’area fisica spesso trascurata.
La schiena, cerchiamo di conoscerla meglio
Struttura importante e complessa, indispensabile per dare sostegno e permettere al corpo di interagire con l’ambiente circostante, racchiude e protegge, attraverso la colonna vertebrale, una sostanza preziosa e vitale: il midollo spinale. Esso ha l’importante compito di mettere in comunicazione il sistema nervoso centrale (cervello) e il resto del corpo umano.
La colonna vertebrale funge anche da impalcatura della schiena, donandole forma e sostegno. Per di più essa è strutturata in modo tale da permettere un’ampia gamma di movimenti e di scaricare il peso del corpo sugli arti inferiori.
In aggiunta a questo vi è la muscolatura della schiena, che avvolgendo non solo la colonna vertebrale, ma anche gli organi presenti nel tronco, rende possibile movimenti, sostegno e distribuzione dei carichi.
Quali sono le cause del mal di schiena?
L’80% dei mal di schiena è causato da indebolimento muscolare che può essere a sua volta prodotto da:
- una postura errata
- sforzi eccessivi mal gestiti
- traumi muscolari
- sovrappeso
- situazioni di ansia o stress
- mal funzionamento intestinale
Queste cause possono produrre una contrattura muscolare, che, oltre alla manifestazione dolorosa, porta anche ad una limitata possibilità di movimento. Oltre a questo potrebbero nascere importanti ripercussioni sulla postura e non è raro che una muscolatura della schiena contratta possa esercitare una pressione eccessiva su un ramo nervoso particolare… l’esempio più conosciuto è il dolore al nervo sciatico!
Possiamo anche fare esempi pratici facilmente comprensibili: la postura sbagliata della cervicale (es. la testa girata per ore sempre verso lo stesso lato a causa del lavoro al computer) porterà ad un disagio muscolare nell’area stessa. Di conseguenza i muscoli della zona lombare saranno chiamati a compensare, il bacino potrebbe essere sbilanciato. Si potrebbe arrivare a modificare la nostra andatura con conseguenti dolori alla schiena e alle articolazioni degli arti inferiori.
Mal di schiena, rimedi quotidiani
I rimedi che consigliamo in questo articolo devono essere contestualizzati alla possibile causa della manifestazione e ricordiamo che sono frutto di esperienza personale e non sostituiscono prescrizioni mediche.
In 25 anni di esperienza di trattamenti olistici dei naturopati e massaggiatori LUMEN, si è potuto osservare come la funzionalità intestinale ha grande responsabilità rispetto al mal di schiena e soprattutto nell’area lombare. Consigliamo quindi rimedi per stimolare un transito regolare e ripristinare una sana flora batterica attraverso alcuni rimedi alimentari:
- Brodo di miso, semplice da preparare, unito ad una alimentazione povera di prodotti raffinati, farine bianche e proteine animali, funge da probiotico per la flora batterica intestinale. Deve essere consumata prima o al posto del pasto.
- Semi di lino in ammollo, utili per regolarizzare l’intestino ed alleggerire il mal di schiena.
- Perdere i chili di troppo, mantenere un peso normale è indispensabile per il benessere della colonna vertebrale.
In caso di contrattura alla schiena, è importante scaldare e rilassare la zona interessata, ecco alcuni rimedi per un pronto soccorso naturale:
- Impacchi caldi nella zona cervicale e/o lombare con sacchetti di noccioli di ciliegio o sale, l’applicazione è possibile ripeterla anche 2/3 volte al giorno finche il dolore passa.
- Moxibustione sulla zona chiamata Ming Men o sulla zona dolente. Questo trattamento può essere eseguito da operatori esperti. Contattaci al TSpatium, da anni utilizziamo questo rimedio.
- Yoga, ginnastica e stretching: ci sono vari esercizi utili per rilassare la muscolatura del dorso, scegli la disciplina che preferisci e inizia subito.
- Ciclo di massaggi decontratturanti per rilassare la zona cervicale e dorsale eseguiti con manualità rilassanti, distensive e mobilizzazioni.
Se desideri approfondire l’utilizzo dei rimedi naturali utili in caso di mal di schiena, leggi l’articolo pubblicato dal blog di LUMEN, associazione appartenente al gruppo LUMEN Network di cui anche T-Spatium ne fa parte. I naturopati del network sono presenti al T-Spatium per realizzare incontri dedicati al miglioramento del tuo stile di vita.
Massaggi schiena, la proposta ad un passo da te
In uno studio pubblicato nel 2017 su Pain Medicine il massaggio si è dimostrato utile per migliorare la qualità di vita, fino al 50%! (sia come disabilità che come dolore) di persone con mal di schiena cronico.
La SPA T-Spatium delle Terme di Tabiano è particolarmente attenta alle problematiche della muscolatura della schiena, perché ne conosce l’importanza per la salute dell’essere umano. Seguendo con interesse quelle che sono le esigenze per il raggiungimento del benessere abbiamo ideato trattamenti ad hoc da abbinare all’utilizzo di sauna e bagno turco affinché i benefici del massaggio siano amplificati e il rilassamento è totale.
Massaggio schiena Dorsum un toccasana anche con poco tempo a disposizione
Il nostro massaggio decontratturante cervicale e lombare DORSUM è indicato per chi desidera ricevere un supporto in caso di mal di schiena o semplicemente tensioni, contratture e affaticamenti.
Attraverso manovre specifiche e dedicate, si aiuta l’apparato muscolo-scheletrico a sciogliere le tensioni presenti, stimolando il sistema neurovegetativo e la vasodilatazione, apportando ossigeno al muscolo, facilitando così il recupero di tono ed elasticità muscolare. Grazie al massaggio decontratturante la sensazione finale sarà una schiena più leggera, rilassata e reattiva.
Questo è il classico massaggio schiena uomo scelto dagli ospiti del Tspatium quotidianamente, un classico per chi ha bisogno di un sollievo immediato.
Coniunctio, il trattamento versatile per un nuovo equilibrio funzionale
Il massaggio connettivale Coniunctio basato su meccanismi d’azione neurofisiologici e interessano il sistema nervoso autonomo è un trattamento molto versatile, in quanto può essere utilizzato sia come stimolo puro, sia come supporto ad altri tipi di massaggio, che siano rilassanti, decontratturanti, drenanti.
Il massaggio connettivale si pratica esercitando una trazione/forza di taglio a livello cutaneo, seguendo linee di interfaccia tra cute e fascia, stimolando così, attraverso il decorso dei nervi spinali interessati, tutti gli strati del tessuto connettivo, dalla cute fino all’osso, passando per la miofascia.
Già dopo il primo trattamento si riscontra un sensibile miglioramento della mobilità muscolare, con una sensibile riduzione dello stimolo doloroso; ciò grazie ad un ritrovato equilibrio funzionale dell’apparato muscolo-scheletrico nel segmento interessato.
Questo trattamento è utile anche per le problematiche che coinvolgono il nervo sciatico.
Columna – Trattamento termale rigenerante schiena
Columna è un trattamento che coniuga le riconosciute proprietà antinfiammatorie del fango termale di Tabiano a specifiche manovre sulla struttura miofasciale della schiena. E’ un massaggio specifico per sciogliere le contratture e portare nutrimento al tessuto muscolare, per restituire tono e mobilità alla schiena che necessita il sostegno.
Un rituale termale perfetto per i dolori di schiena cronici, situazioni infiammatorie non risolte che necessitano una particolare cura.
Cosa fare fin da subito?
Il dolore alla schiena solitamente “non passa da solo” col tempo, al contrario, se trascurato, potrebbe generare problematiche più impegnative. Per questo motivo non aspettare, prenditi cura di te e lasciati guidare da chi da 25 anni si occupa di salute. Scegli T-Spatium alle Terme di Tabiano a pochi chilometri da Parma, Piacenza e Cremona.