Nei tempi antichi la pratica del termalismo comprendeva l’utilizzo delle acque termali unita a una sana alimentazione, movimento e all’utilizzo di rimedi naturali specifici e personalizzati per la salvaguardia della salute. Tra i medici filosofi dei tempi antichi, il più famoso fu Ippocrate vissuto nel 400 A.C.; prima di consigliare qualsiasi rimedio, indagava lo stile di vita dell’individuo per supportarne la salute in modo mirato. Secoli dopo seguirono le sue orme l’abate Kneipp, Louis Khune, Arnold Rikli e tanti altri che, all’inizio del 1800, rilanciarono in Europa l’utilizzo dell’idroterapia come fonte di benessere.

All’interno dello stabilimento Termale Respighi di Tabiano, il centro benessere TSpatium sviluppa trattamenti naturopatici, in modo aderente e fedele a ciò che gli antichi medici praticavano.

Insegnare la strada per produrre o mantenere lo stato di benessere

Tornare alle origini e comprendere che non è sufficiente un solo stimolo per produrre salute, ma occorre soprattutto comprendere cosa posso fare meglio nel mio quotidiano: questo ci indica qual è la strada per produrre o mantenere lo stato di benessere. Questo è il motivo per cui abbiamo inserito conferenze e consulenze olistiche, infatti conoscere cosa posso migliorare, aiuta a trovare sollievo per le problematiche in atto ed eventualmente evitarne altre in futuro. Attraverso tecniche riflesse, quali riflessologia plantare, iridologia e cromoterapia, è possibile indagare disagi energetici, osservare quali collegamenti stanno alla base del problema e consigliare supporti o pratiche adatte ad un percorso personalizzato indirizzato al benessere olistico della persona.

Lavorare, mangiare, bere, dormire, amare: tutto deve essere fatto con misura. Ippocrate

Accudire l’ospite attraverso un contatto benefico

Già praticati nelle antiche terme romane, i massaggi sono una tecnica rivolta al benessere molto conosciuta e apprezzata che, attraverso la stimolazione cutanea, produce reazioni sia fisiologiche che psico-emotive.  Agiscono positivamente sull’asse dello stress, diminuendone i parametri fisiologici ed aumentando gli ormoni “benefici” come le endorfine, favoriscono il rilassamento, riducono l’infiammazione generale dell’organismo, la percezione del dolore, favoriscono l’eliminazione delle tossine, l’ossigenazione dei tessuti e supportano la circolazione di linfa e sangue. Un toccasana sotto numerosi punti di vista. Oltre che con le tecniche manuali T-Spatium ravviva gli antichi insegnamenti proponendo rituali termali svolti su lastra di marmo. Consapevoli delle forti potenzialità delle materie prime donate dalla terra, quali acqua e fango, abbiamo identificato trattamenti corpo, viso e cuoio capelluto spesso consigliati dai dermatologi per situazioni di dermatiti o esfoliazione cutanea.

Il medico deve avere molteplici esperienze, ma deve conoscere sicuramente l’arte del massaggio. Ippocrate

Salus per aquam con le Terme di Tabiano

L’acqua, fonte di guarigione dai miti antichi alle pratiche moderne, attraverso le stimolazioni idroterapiche con alternanza di caldo e freddo, permette la funzione di vasodilatazione e vasocostrizione, il tutto al fine di detossinare il corpo attraverso la sudorazione e di aumentare il livello energetico. Al fine di produrre questo beneficio, la Spa Aquae è dotata di Laconicum (sauna), Sanarium (biosauna), Calidarium (bagnoturco), idromassaggio, tunnel emozionale e area relax con spazio tisaneria. Inoltre è a disposizione la piscina con acqua termalizzata per godere di un profondo relax in un ambiente curato e silenzioso e in profondo contatto con questo dono della natura: l’acqua.

L’acqua è la sostanza da cui traggono origine tutte le cose; la sua scorrevolezza spiega anche i mutamenti delle cose stesse. Questa concezione deriva dalla constatazione che animali e piante si nutrono di umidità, che gli alimenti sono ricchi di succhi e che gli esseri viventi si disseccano dopo la morte. Talete

Sono convinta che la salute sia generata dall’abbracciare tutto ciò che produce benessere e non dal separare e tenere segmentate le pratiche benefiche, e sono altrettanto sicura che una struttura che presenta e sviluppa tale filosofia in modo completo possa chiamarsi “luogo di salute”.

Felici di essere in continuo cammino sulle orme di ciò che gli antichi medici filosofi praticavano, ogni giorno miglioriamo e aumentiamo la conoscenza in merito al benessere, convinti che la salute la coltiviamo noi ogni giorno in prima persona, facendo le scelte migliori.

Soili Rainieri
Direttrice SPA

Non basta prevenire la malattia per guarirla, occorre insegnare la salute per conservarla. Ippocrate

 


Leave a Reply

Your email address will not be published.